Contursi Terme: Scopri le meraviglie della Valle del Sele

Città delle acque termali
Contursi Terme è un rinomato centro termale della provincia di Salerno, situato nella Valle del Sele. Le sue acque sulfuree, note fin dall'antichità per le proprietà terapeutiche, ne fanno una delle più importanti stazioni termali della Campania.
Il territorio comunale, che si estende per 28,9 km², è caratterizzato dalla presenza di numerose sorgenti termali e dalla confluenza dei fiumi Sele e Tanagro.
Le Terme
Acque termali
Le acque termali di Contursi sono caratterizzate da:
- Temperature tra i 28° e i 42° C
- Proprietà sulfuree e salso-bromo-iodiche
- Efficacia terapeutica per diverse patologie
- Oltre 20 sorgenti nel territorio comunale
Stabilimenti termali
Il comune ospita diversi stabilimenti termali moderni e attrezzati che offrono:
- Cure termali convenzionate con il SSN
- Trattamenti wellness e beauty
- Piscine termali
- Centri benessere
Storia
La storia di Contursi è legata alle sue acque termali, note fin dall'epoca romana. Il centro storico, di origine medievale, conserva importanti testimonianze del suo passato, tra cui:
- Il Castello medievale
- Le antiche mura di cinta
- Palazzi nobiliari del XVII-XVIII secolo
- Chiese monumentali
Luoghi di interesse
Centro Storico
Il borgo antico, arroccato su un colle, conserva l'impianto medievale con:
- Vicoli caratteristici
- Portali in pietra
- Scalinate panoramiche
Parco Fluviale
Area naturale alla confluenza dei fiumi Sele e Tanagro, ideale per:
- Passeggiate naturalistiche
- Osservazione della fauna
- Attività all'aria aperta
Eventi e Tradizioni
- Festa di San Vito (15 giugno) - Patrono del paese
- Estate Contursana - Eventi culturali e musicali
- Sagra della Castagna (ottobre)
- Festa delle Terme (agosto)
Economia
L'economia di Contursi Terme si basa principalmente su:
- Turismo termale e del benessere
- Strutture ricettive e ristorazione
- Agricoltura di qualità
- Prodotti tipici locali